Informazioni NRE
L'elemento che caratterizza la ricetta digitalizzata, è il numero di ricetta elettronica (NRE) attribuito dal SSN (Il Servizio Sanitario Nazionale) che sostituisce il codice a barre della ricetta tradizionale e serve ad identificare in maniera univoca (a livello nazionale) una determinata prescrizione medica online. Il numero di ricetta elettronica è formato da 15 caratteri AAA BB C DDDDDDD EE:
- AAA – Indica il codice della regione o provincia autonoma.
- BB – Rappresenta un codice alfanumerico inserito in maniera automatica dal sistema.
- C – Identifica il lotto.
- DDDDDDD – È il codice identificativo del lotto assegnato dal sistema.
- EE – Corrisponde al numero di protocollo singolo all’interno del lotto.
Ai pazienti che necessitano di medicinali, previa richiesta al medico di base, arriverà per email o messaggio telefonico il codice NRE (Numero di Ricetta Elettronica) che fornito al farmacista, al posto della classica ricetta cartacea, insieme al C.F. identificato nella ricetta, potrà preparare l'ordine di acquisto dei farmaci prescritti dal medico.
Informazioni NRE
L'elemento che caratterizza la ricetta digitalizzata, è il numero di ricetta elettronica (NRE) attribuito dal SSN (Il Servizio Sanitario Nazionale) che sostituisce il codice a barre della ricetta tradizionale e serve ad identificare in maniera univoca (a livello nazionale) una determinata prescrizione medica online. Il numero di ricetta elettronica è formato da 15 caratteri AAA BB C DDDDDDD EE:
- AAA – Indica il codice della regione o provincia autonoma.
- BB – Rappresenta un codice alfanumerico inserito in maniera automatica dal sistema.
- C – Identifica il lotto.
- DDDDDDD – È il codice identificativo del lotto assegnato dal sistema.
- EE – Corrisponde al numero di protocollo singolo all’interno del lotto.
Ai pazienti che necessitano di medicinali, previa richiesta al medico di base, arriverà per email o messaggio telefonico il codice NRE (Numero di Ricetta Elettronica) che fornito al farmacista, al posto della classica ricetta cartacea, insieme al C.F. identificato nella ricetta, potrà preparare l'ordine di acquisto dei farmaci prescritti dal medico.