
Minuti di lettura 3‘
La caduta dei capelli porta ad Alopecia
La caduta dei capelli ha come conseguenza un’alopecia, ovvero una drastica riduzione del numero ed in alcuni casi la totale scomparsa. L’alopecia può essere “areata” o a chiazze, oppure “androgenetica”. L’alopecia areata determina la caduta dei capelli in alcune aree del cuoio capelluto e trova causa in un’alterazione influenzata dalla genetica e quindi ereditaria o in uno stress prolungato. L’alopecia androgenetica, invece, è tipicamente maschile e conduce ad un cambiamento della qualità dei capelli che diventano più secchi e sottili, per poi iniziare a diradarsi davanti e all’apice della testa. Questo tipo di alopecia ha un’origine poligenica e quindi ereditaria, ma buona parta la fanno gli ormoni, in particolare quelli di tipo maschili (androgeni).
Il ciclo vitale del capello è costituito da tre fasi.
La prima fase di crescita del capello è detta Anagen. E’ lo stadio in cui i capelli crescono. Dura circa 3-5 anni. E’ regolata da fattori genetici che determinano la lunghezza massima con cui possono crescere i capelli. Con il passare degli anni la durata della fase Anagen diminusce. La seconda fase è detta Catagen. E’ lo stadio di transizione, durante il quale la matrice del capello interrompe la sua attività. Ha una durata di circa 3-4 settimane. La terza ed ultima fase è detta Telogen. E’ lo stadio di riposo assoluto, durante il quale la matrice del pelo scompare del tutto. Il capello vecchio cade al termine di questa fase. Il follico si rigenera e produce un nuovo capello che, spuntando sul cuoio capelluto, lo elimina. Questa fase dura circa tre mesi. Quando ci si strappa un capello in fase telogen, il follicolo interrompe immediatamente il suo sonno, rientrando subito in fase anagen.
Rimedi in base al tipo di Alopecia
Se per l’ alopecia areata bisogna ricorrere a farmaci particolari come immunosoppressori o a del cortisone locale, per l’alopecia androgenetica (più comune) il principio attivo più usato è la Finasteride per via orale spesso associata a lozioni a base di principi attivi come Minoxidil che agiscono sul ciclo del capello bloccandone la caduta e stimolando la crescita di capelli nuovi.
Sicuramente in casi di alopecia si può ricorrere a un integratore alimentare specifico per rinforzare e mantenere sani i capelli, a base di sostanze come aminoacidi (metionina e cistina), vitamine (in particolare vitamina E e vitamine del gruppo B), minerali (zinco, ferro, rame, selenio), così come seguire un’alimentazione varia e ben bilanciata, ricca di frutta e verdura.