
Minuti di lettura 2‘
Insonnia o sonno non regolare ormai sono quasi all’ordine del giorno.
Si tratta di un sintomo che può presentarsi o come difficoltà nell addormentarsi o come risvegli notturni, a volte ripetuti. E purtroppo spesso entrambi i sintomi si presentano nella stessa persona. Non dormire abbastanza ha ripercussioni nella vita quotidiana che richiede sempre il massimo delle nostre capacità.
Infatti la carenza di sonno può portare ad avere un brusco calo delle energie fisiche durante il giorno, una enorme difficoltà di recupero e talvolta espone ad un maggior rischio di contrarre malattie poiché le cellule che non svolgono il loro fisiologico recupero diventano delle cellule danneggiate che a lungo andare possono indurre a disfunzioni del nostro organismo. Senza tralasciare il fatto che sano riposo quasi sempre influisce sull’umore e quindi una buona marcia per iniziare la giornata.
Perchè non riesco a dormire bene?
Le cause del “mancato” sonno possono essere svariate e non c’è un vero e proprio agente eziologico. Di sicuro una cattiva alimentazione, assumere bevande come caffè o thè, fumare, subire stress psicologico e fisico e praticare una vita frenetica possono essere annoverate fra le cause papabili. In commercio si trovano molti integratori che contengono Melatonina, per lo più da 1 mg. Si tratta di un ormone che viene prodotto dalla ghiandola pineale e la cui carenza a volte può indurre a stati di insonnia.
Diverse sono le forme che si trovano in commercio: tisane, gocce, compresse a rilascio immediato per chi ha difficoltà ad addormentarsi o compresse a lento rilascio per chi invece si sveglia di notte. Spesso la Melatonina viene associata a Valeriana, estratto naturale con proprietà sedative e rilassanti che può contribuire a migliorare e facilitare il sonno.
L’uso di questi prodotti deve essere comunque modulato dal consiglio del medico o del farmacista di fiducia.