
Minuti di lettura 2‘
Foruncoli con pus e punti neri sul viso sono gli alleati dell’acne.
L’acne è un’eruzione cutanea caratterizzata dalla presenza di lesioni infiammatorie contenenti pus: i brufoli, detti anche foruncoli. I foruncoli possono essere più o meno numerosi e localizzati sul viso, sulle spalle o sul dorso. I foruncoli possono diventare sede di un’infezione, specie se vengono strizzati con le mani sporche e senza poi essere disinfettati.
L’acne è originata da una produzione abnorme di sebo (grasso) da parte delle ghiandole sebacee. Questo grasso, accumulandosi nei pori della pelle, li ostruisce per cui non riesce ad uscire all’esterno. Il sebo in eccesso dà luogo a un’infiammazione che si manifesta con la comparsa di grossi foruncoli contenti pus. Ad influenzare l’iperattività delle ghiandole sebacee sono gli ormoni,in particolare l’ormone maschile testosterone.Spesso però quest’ultimo in età adolescenziale o in fase pre-ciclo non gode del suo ottimale equilibrio omeostatico. Talvolta l’acne è invece causata dall’assunzione prolungata di particolari farmaci (come ad esempio cortisone e vitamina B12) oppure dall’uso di prodotti cosmetici a basi di oli vegetali o di vaselina.
Come prevenire
Di sicuro tra le prime regole vi è quella di pulire accuratamente il viso tutti i giorni allo scopo di aprire i pori ostruiti dall’eccesso di sebo e dall’ipercheratosi, ovvero l’ispessimento della cute. E’ consigliabile usare un detergente poco aggressivo, più precisamente con un grado di acidità (ph) compreso fra 4,5 e 5,5, cioè simile a quello della pelle. Ad esempio si potrebbe consigliare un tradizionale sapone di Marsiglia da sciacquare con abbondante acqua tiepida.
Alcuni possibili rimedi
Oltre alla detersione, è auspicabile associare l’uso di creme adatte. Se l’acne è caratterizzata da punti neri e da punti bianchi può rivelarsi efficace una crema a base di acido retinoico ad azione esfoliante. Se l’acne, invece, è caratterizzata da numerosi foruncoli con pus, può risultare efficace l’uso di una crema a base di perossido di benzoile . La crema di benzoile andrà applicata sulla cute detersa ed asciutta la sera ed eliminata con acqua la mattina per almeno un mese.
Ci sono, poi, applicazioni di acido glicolico ad alta concentrazione (70%). Si tratta di una sostanza ricavata dalla canna da zucchero che migliora l’aspetto della pelle e riduce i foruncoli grazie ad un’esfoliazione profonda ed aprendo i pori ostruiti dal sebo, consentendone lo svuotamento. Ed infine, come si dice il sole è la cura di tutti i mali,esporsi al sole con una crema protettiva ha degli effetti benefici su una pelle acneica.