
Minuti di lettura 3‘
L’avanzare dell’età porta con sé numerosi cambiamenti fisici con cui le donne si trovano a dover fare i conti. Alcuni risultano poco visibili, altri invece possono essere visti a colpo d’occhio. Tra questi ultimi le più frequenti sono le rughe, in particolare quelle del viso. Vengono considerate come degli inestetismi, pur essendo in realtà espressione di un’alterazione degli strati meno superficiali della pelle.
Perchè si formano?
La causa principale della formazione delle rughe è l’invecchiamento dei tessuti causato dall’avanzare dell’età. Ciò nonostante può capitare di incontrare donne di giovane età con il viso segnato da solchi più o meno profondi. Il fenomeno si spiega con riferimento al fatto che esistono due tipi di invecchiamento. Il primo, quello fisiologico, determinato dal passare del tempo ed il secondo, condizionato da abitudini sbagliate. L’invecchiamento fisiologico è influenzato dai caratteri genetici e quindi legato al tipo di pelle ed è inarrestabile. L’invecchiamento cutaneo causato invece da fattori esterni può essere fermato o anche non iniziare mai.
I divesi tipi di rughe
Esistono diversi tipi di rughe che possono essere suddivisi in base alla zona del viso in cui compaiono ed ai fattori che ne favoriscono l’insorgenza. Rughe d’espressione: le rughe precoci. Interessano i lati del naso, le guance, il centro della fronte. Sono favorite dall’abitudine di aggrottare di continuo la fronte ed anche dal fumo di sigaretta che impone alle labbra un movimento che segna un contorno. Rughe da esposizione ai raggi solare o alle lampade. se l’esposizone avviene senza protezione e per periodi troppo prolungati può creare un danno irreversibile alla pelle. Si tratta di rugosità diffuse su tutto il viso con cute increspata. Queste sono le rughe dette da photoaging. Rughe da invecchiamento: insorgono dai 40-45 anni ed interessano zone del viso come la fronte o le guance. Le più frequenti sono le cosidette a zampa di gallina, fini e sottili, che interessano la zona intorno all’occhio.
E’ possibile prevenire le rughe?
Non è possibile pianificarne l’insorgenza, ma con piccole regole sul proprio stile di vita è possibile prevenirle. Ecco alcune delle regole da seguire per cercare di avere una pelle luminosa e senza solchi. Dormire ed a sufficienza, evitare fumo ed alcol, detergere la pelle con prodotti delicati e specifici per il tipo di pelle, applicare creme idratanti per mantenere il giusto grado di umidità della pelle, seguire un’alimentazione sana e bere almeno due litri di acqua al giorno.