×

Primo passo

Verifica che i codici NRE forniti dal tuo medico di base individuano realmente i tuoi farmaci. Per dubbi chiedi al tuo medico di base. Lui ti potrà inviare le ricette digitali via email o via messaggio sul telefono.

Secondo passo

Scegli la farmacia preferita tra quelle presenti, seleziona se vuoi procedere inserendo i C.F. e gli NRE o inviando i PDF che ti ha inoltrato il tuo medico di base (max 10 per ordine). Se procedi con l'inserimento degli NRE, per ogni tuo ordine (max. 3 CF per volta), puoi inserire fino a 7 numeri di ricetta elettronica per ognuno.


Dovrai indicare se preferisci Farmaci originali o Farmaci genereci

 

Terzo passo

Riempi il campo spedizione con i tuoi dati e informazioni di contatto per essere eventualmente chiamato dalla Farmacia che gestisce la consegna. Inoltre è consentito nell'ultimo campo inserire un messaggio con ulteriori prodotti che ti vuoi far consegnare (NON INSERIRE MEDICINALI VENDIBILI SOLO DIETRO PRESCREZIONE MEDICA)

FAQ - Informazioni Consegne Farmaci

Ricetta Elettronica

L'NRE è un identificativo che caratterizza la ricetta digitalizzata, significa Numero di Ricetta Elettronica e sostituisce il codice a barre della ricetta tradizionale identificando in maniera univoca (a livello nazionale) una determinata prescrizione medica online.

All'interno della ricetta PDF che viene generata dal tuo medico. È il codice di 15 caratteri che generalmente è posizionato ben visibile vicino al codice a barra nella parte alta della ricetta.

L'elemento che caratterizza la ricetta digitalizzata, è il numero di ricetta elettronica (NRE) attribuito dal SSN (Il Servizio Sanitario Nazionale) che sostituisce il codice a barre della ricetta tradizionale e serve ad identificare in maniera univoca (a livello nazionale) una determinata prescrizione medica online. Il numero di ricetta elettronica è formato da 15 caratteri AAA BB C DDDDDDD EE:

  • AAA – Indica il codice della regione o provincia autonoma.
  • BB – Rappresenta un codice alfanumerico inserito in maniera automatica dal sistema.
  • C – Identifica il lotto.
  • DDDDDDD –  È il codice identificativo del lotto assegnato dal sistema.
  • EE – Corrisponde al numero di protocollo singolo all’interno del lotto.

Ai pazienti che necessitano di medicinali, previa richiesta al medico di base, arriverà per email o messaggio telefonico il codice NRE (Numero di Ricetta Elettronica) che fornito al farmacista, al posto della classica ricetta cartacea, insieme al C.F. identificato nella ricetta, potrà preparare l'ordine di acquisto dei farmaci prescritti dal medico.

Come funziona la piattaforma

Assolutamente no. Basterà inserire solo i dati necessari affinché la farmacia possa provvedere alla consegna domiciliare. I suoi dati personali non saranno salvati dalla nostra piattaforma e saranno solo vista dalla farmacia prescelta.

No! La libertà di scelta di ogni singola richiesta di consegna è a discrezione dell utente. Per ogni consegna da effettuare è possibile scegliere una farmacia di fiducia fra tutte quelle presenti.

No. Il codice NRE per farmaci ad uso umano non è la stessa cosa del codice elettronico fornito per le ricette ad uso veterinario.

 

Si, ma a discrezione della farmacia. Tuttavia se si ha necessità di avere copia delle ricette inserite con NRE lo si può inserire tra le note della richiesta di consegna farmaci.

Si. È possibile disfarsi dei codici NRE/PDF poiché per effettuare la consegna, la farmacia prescelta li ha già presi in carico e non sono riutilizzabili per una seconda richiesta.

Servizio di delivery

Il servizio delle consegne farmaci presso il proprio indirizzo è svolto dalla singola farmacia scelta, secondo le proprie politiche ed è indipendente dalla nostra piattaforma consegnefarmaci.it - Se hai dei dubbi puoi contattare prima la farmacia via telefono cliccando da cellulare sul numero visualizzato nella scheda.

Il servizio è pensato per inviare in modo rapido e semplice il codice NRE per farsi recapitare i farmaci necessari a domicilio. È possibile inserire altri prodotti che si vogliono acquistare che non necessitano però di prescrizione medica. Sarete contattati dalla farmacia prescelta che vi dirà se sarà possibile o meno la consegna.

In tal caso si deve far riferimento alla farmacia scelta per il servizio. Basta contattarla, troverete i recapiti necessari nella relativa scheda informativa, e far presente il problema. Sarete sicuramente aiutati dal personale della farmacia scelta.

Se ricevete un prodotto danneggiato o non integro ne risponde la farmacia prescelta. Potrete contattarla al telefono o via email (i dati relativi sono presenti nelle singole schede informative).

I tempi di consegna dipendono dalle singole farmacie. In genere i servizi di consegna avvengo massimo in 24/48h dal momento in cui viene fatta la richiesta di consegna.

Pagamento

No, il servizio di pagamento on-line diretto non è possibile, questo perchè la piattaforma consegnefarmaci.it è indipendente dalle politiche di vendita delle singole farmacie e si pone solo come tramite di facilitazione tra il cittadino e la farmacia. Selezionando la farmacia prescelta potrete però visualizzare, nella relativa scheda informativa, quale metodo di pagamento è accettato: molte farmacie consento il pagamento digitale con POS mobile direttamente alla consegna dei farmaci.

L'emissione della fattura dipende dalle singole farmacie. Tuttavia è possibile specificarlo tra le note dell'ordine che farete alla farmacia prescelta. Ricordate di inserire estremi quali intestazione, indirizzo, CF, partita iva, recapito telefonico, email e codice univoco o PEC.

Si! È possibile richiedere singoli scontrini fiscali associati ad ogni singolo CF inserito, ma è importante inserire tale richiesta nelle note dell'ordine effettuato alla farmacia prescelta.

Informazioni per le farmacie

Assolutamente si! Il servizio è basato sull'invio di un messaggio di posta elettronica che viene inviato alla casella email indicata dalla farmacia al momento dell'inserimento della scheda farmacia. Nel momento in cui l'utente ha scelto la farmacia per la consegna ed inviato l'ordine, in tempo reale arriva un'email con il riepilogo dell'ordine.

Per creare una nuova scheda farmacia ed essere inseriti sulla nostra piattaforma basta riempire il modulo "Sei una farmacia?" che si trova prima del footer di ogni pagina, comunicando i dati che si vogliono rendere pubblici, prestando molta attenzione a fornire un'email che riceva gli ordini dei clienti. Consigliamo una casella che guardate spesso e sia sempre attiva. Verificate sempre che non sia piena, liberate spazio e tenete sotto osservazione anche lo spam.

Si. È possibile cambiare i dati relativi a telefono, e-mail, pagamento, metodo di consegna e costi invitando un messaggio a info@consegnefarmaci.it segnalando quale scheda farmacia deve essere aggiornata e comunicandoci i dati da aggiornare. La vostra scheda verrà aggiornata il prima possibile.

TORNA SU